-
Erbe e spezie del benessere: il prezzemolo
Stimola appetito e digestione. Contrasta l’alitosi e ha effetti diuretici. Scopriamo tutte le proprietà del prezzemolo.
-
Erbe e spezie del benessere: i chiodi di garofano
I chiodi di garofano sono un rimedio naturale per la cura di infezioni, come digestivo e antalgico dentario.
-
Erbe e spezie alleate contro i mali di stagione
Come le nonne insegnano spezie ed erbe aromatiche sono spesso d’aiuto come rimedi naturali contro i mali stagionali di questo periodo.
-
Erbe e spezie del benessere: i semi di zucca
Nonostante siano considerati i “parenti poveri” nella famiglia dei semi oleosi, i semi di zucca hanno principi attivi davvero unici per il nostro organismo.
-
Erbe e spezie del benessere: l’eclettica cannella
Gustosa e sana, la cannella oltre a prestarsi a diversi usi in cucina e non solo, svolge funzioni antibatteriche, anti-age e riduce persino la fame nervosa.
-
Erbe e spezie del benessere: la potente noce moscata
La noce moscata è un ingrediente prezioso non solo per il suo gusto, ma anche per i sorprendenti benefici che offre alla nostra salute.
-
Erbe e spezie del benessere: il fecondo pepe bianco
Il pepe bianco è una spezia versatile in cucina, ma anche per il benessere del nostro corpo dalla testa ai piedi, soprattutto grazie alla piperina.
-
Erbe e spezie del benessere: le mille proprietà dell’aglio
Nonostante non sia apprezzato da tutti, l’aglio ha proprietà benefiche uniche per tutto l’organismo, motivo per cui andrebbe consumato spesso, specialmente a crudo.
-
Erbe e spezie del benessere: il basilico, un alleato unico
Il basilico contiene numerosissime vitamine e sali minerali, nonostante un apporto calorico praticamente trascurabile. Tanti motivi per consumarlo spesso.
-
Erbe e spezie del benessere: la versatile maggiorana
La maggiorana ha proprietà antinfiammatorie, antibatteriche, digestive, antispastiche, antispasmodiche, toniche, sedative, espettoranti e rilassanti.
Benessere
Home > Benessere
Le nostre certificazioni
